Montecreto, Italia

Montecreto, Italia

Montecreto Italia

Il paese si trova nel Parco Regionale dell'Appennino Modenese, ai piedi del Monte Cimone. Montecreto è il fiore all'occhiello del parco dei castagni, senza dubbio un bosco unico. Qui i castagni, piantati ai tempi di Matilde di Canossa, creano un'atmosfera di grande serenità e pace, tanto da essere annoverato come uno dei più bei spazi all'aperto dell'Appennino. Montecreto è una località di villeggiatura estiva grazie alla sua natura dolce e rigogliosa e d'inverno grazie agli sport sulla neve nel comprensorio sciistico del Monte Cimone. Con 50 km di piste tutte collegate tra loro, il comprensorio sciistico è accessibile con un unico skipass elettronico ed è servito da impianti moderni e veloci. Il paese è costruito intorno alla chiesa di S. Giovanni. Un tempo antica fortezza, oggi restano solo alcuni tratti delle mura e una delle tre torri, trasformata nel campanile della chiesa parrocchiale. Il centro storico, ed in particolare la Via Castello, con i suoi cortili, balconi e portali scolpiti, è un ottimo esempio di strada fortificata. Il paese è circondato da boschi di castagni, faggi e abeti, mentre nelle zone più alte il bosco lascia il posto a piante come mirtilli e lamponi. La fauna è molto varia, si possono vedere cervi, marmotte, poiane, e vi sono alcune tracce di lupi. Ai margini del Parco del Castagno, si trova il Santuario della Madonna di Trogolino dedicato alla Madonna della Vita; il Santuario custodisce al suo interno un dipinto della Madonna col Bambino e deve il suo strano nome ad una leggenda che narra come il dipinto sia stato ritrovato sotto un abbeveratoio per animali, detto "trogolino" o "abbeveratoio". Montecreto dispone anche di una seggiovia che trasporta i turisti fino alla cima del Monte Cervarola, a soli 30 minuti a piedi dal Lago della Ninfa (Sestola).
Wikipedia
Aeroporto consigliato
Bologna Airport (BLQ)
Nei dintorni
  • Lucca a 49,71 km
  • Modena a 46,64 km
  • Montecatini a 41,64 km